LOGIC

MANUALE LOGIC IN INGLESE

video tutorial in Italiano

TUTORIAL 1

TUTORIAL 2

TUTORIAL 3

Fase 1: Creazione di un progetto

Si inizia a lavorare in Pro Logic creando un nuovo progetto, o l’apertura di uno esistente.

Un file di progetto contiene registrazioni di dati MIDI e le informazioni sui file audio ed altri materiali utilizzati, tra cui puntatori a questi file.

Tutti i file (audio, video, campioni, e così via) possono essere salvati in una cartella del progetto. Tutti i file di progetto vengono automaticamente inseriti in appropriate sottocartelle all’interno della cartella del progetto.

Maggiori dettagli possono essere trovati in Conoscere le basi dei progetti e le regioni.

Fase 2: Creare ed Importare il materiale musicale
Come materiale musicale in Logic Pro può essere sostanzialmente suddiviso in due metodi:

Rendere nuovo audio o MIDI registrazioni di dati (questi ultimi possono essere riprodotti sia attraverso sintetizzatori MIDI esterni o strumenti software).

Importazione esistenti registrazioni audio (file audio, campioni, loop) o MIDI e dati (file) nei vostri progetti. È possibile importare le registrazioni audio esistenti, semplicemente trascinandoli dalla zona Media, mostrato a destra della finestra Arrange.

Le registrazioni vengono effettuate tramite appositi dispositivi MIDI o audio che è collegato o installato in, il vostro Mac.

Registrazioni MIDI vengono utilizzati per attivare (riprodurre through) sia dispositivi MIDI esterni, quali sintetizzatori, o strumenti software interni. Strumenti software vengono riprodotti tramite l’interfaccia audio o le uscite audio Mac. Non solo è possibile registrare le note della vostra performance, ma è anche possibile registrare e riprodurre informazioni come parametro di sintetizzatore i cambiamenti, il tutto in tempo reale.

Registrazioni audio possono essere fatte da suonare uno strumento (ad esempio una chitarra) o cantare in un microfono, per esempio.