Materiali 1

Registratore da Campo……………………………..Tascam DR-100 Mk II (pdf)

Registratore da Campo……………………………..Sony PCM D50

Programma di scrittura………………………………..Sibelius 7 (pdf)

Mixer…………………………………………………………MIXER SOUNDCRAFT MPM

Mixer…………….http://www.youtube.com/watch?v=xv9EQadAxAg  (il canale di un mixer)

Mixer ….

Manuale Rapido del Tecnico del Suono

http://www.studison.it/formazione/Scheda%206%20mixer.pdf     altro

http://www.studison.it/formazione/Scheda%206%20mixer.pdf (Enrico Cosimi)

Microfono………………………………………………….AGK 451 B

microfono che cosa è. ..http://www.youtube.com/watch?v=32_NCRgicVQ&feature=relmfu

tutorial microfono a condensatore (da Guitarnews.it)…..http://www.youtube.com/watch?v=ljXpC2XIMGQ&feature=relmfu

http://www.youtube.com/watch?v=0TyAwxcon7Q  (in questo link – tutorial di CueMix da “Fonderie Sonore”)

http://cdn-data.motu.com/manuals/firewire-usb-audio/MicroBook_II_CueMix_FX_Guide.pdf         (in questo link – libro – tutorial su CueMix)

libro (generalista)…………………………………………. libro di musica

Sito di risorse……………………………………………….EARS: ElectroAcoustic Resource Site

Sito dedicato alla musica Elettronica……………….Suono elettronico

Materiali didattici dalla Cattedra di………………..Musica Elettronica del conservatorio di Venezia

Risorse per la musica informatica ………………..csound

la musica elettronica (manuale introduttivo)

Sulla Quantizzazione : http://home.dei.polimi.it/bernasco/corso_fss/matdid/dispense09.pdf

Software

Audacity (per registrare e modificare l’audio)

Manuale Audacity

altro sito di spiegazione schematica di Audacity

altro; altro <—

csound

Octave (Programma di analisi matematica)

Pure Data

Introduzione alla musica elettronica


Composizione:

 


Letture